Se hai deciso di avviare la tua attività online, probabilmente ne hai già sentito parlare Shopify. Questa piattaforma è una delle più apprezzate per la creazione e la gestione di negozi virtuali, grazie alla sua vasta gamma di strumenti e funzionalità. Ma prima di iniziare, non c’è niente di meglio che approfittare del periodo di prova gratuito. In questo articolo ti offriamo a guida pratica per l’utente affinché tu conosca tutti i dettagli e sappia sfruttare al meglio questa preziosa opportunità.
Passaggio 1: registrati a Shopify e inizia il periodo di prova
La prima cosa che devi fare per goderti il periodo di prova gratuito è registrarti sulla piattaforma. Il processo è molto semplice:
- Vai alla home page di Shopify e fai clic sull’opzione “Inizia gratuitamente”.
- Inserisci il tuo indirizzo email, crea una password e fornisci il nome del tuo negozio (non preoccuparti, puoi modificarlo in seguito).
- Inserisci le informazioni sulla tua attività e rispondi ad alcune domande di base sui tuoi obiettivi.
- Pronto! Ora avrai accesso a tutte le funzionalità di Shopify per un periodo di 14 giorni senza alcun costo.
Passaggio 2: acquisisci familiarità con il pannello di amministrazione di Shopify
Una volta all’interno della piattaforma, troverai il file pannello di controllo. Qui puoi gestire tutti gli aspetti del tuo negozio, dall’aggiunta di prodotti al monitoraggio delle vendite e all’analisi dei dati. Queste sono alcune delle sezioni più importanti:
- Inizio– Fornisce una panoramica della tua attività, con informazioni su visite, vendite e tendenze. Troverai anche consigli personalizzati per migliorare il tuo negozio.
- Prodotti– Qui puoi aggiungere e organizzare i tuoi prodotti, nonché gestire varianti e inventario.
- Clienti: ti permette di accedere ai dati dei tuoi clienti e segmentarli in diversi gruppi in base alle loro caratteristiche e comportamenti.
- Analisi– Fornisce statistiche dettagliate sulle prestazioni del tuo negozio e ti aiuta a identificare le opportunità di crescita.
- Sconti– Crea e gestisci sconti e promozioni per incoraggiare i tuoi clienti ad acquistare.
- Applicazioni– Integra applicazioni e servizi di terze parti per espandere le funzionalità del tuo negozio.
Passaggio 3: personalizza il design del tuo negozio virtuale
Uno dei vantaggi di Shopify è la possibilità di farlo personalizza facilmente l’aspetto del tuo negozio, senza la necessità di conoscenze tecniche. Per fare ciò, attenersi alla seguente procedura:
- Accedi all’opzione “Temi” nel pannello di controllo.
- Seleziona un tema predefinito dalla libreria Shopify o scegline uno a pagamento, se preferisci.
- Utilizza l'”Editor di temi” per modificare colori, caratteri, immagini e altri elementi visivi.
- Aggiungi, rimuovi o modifica sezioni sulla tua home page in base alle tue esigenze.
Ottimizza il tuo negozio per i dispositivi mobili
Non dimenticare che gran parte del traffico online proviene da dispositivi mobili. Pertanto, assicurati che il tuo negozio appaia e funzioni correttamente su smartphone e tablet. La maggior parte dei temi Shopify sono reattivi, ma è sempre una buona idea verificare su dispositivi diversi.
Passaggio 4: imposta le opzioni di spedizione e pagamento
Per garantire un’esperienza ottimale ai tuoi clienti, devi configurare le opzioni di spedizione e pagamento. Qui spieghiamo come farlo:
Imposta le opzioni di spedizione
- Vai su “Impostazioni” e seleziona “Spedizione”.
- Imposta le tariffe di spedizione in base al prezzo fisso o al peso e alla destinazione.
- Se lo desideri, puoi offrire la spedizione gratuita oltre un importo minimo di acquisto.
- Integra servizi di corriere esterni per calcolare automaticamente i costi di spedizione.
Imposta i metodi di pagamento
- Vai su “Impostazioni” e scegli “Pagamenti”.
- Attiva Shopify Payments per accettare pagamenti con carte di credito e debito (disponibile in alcuni paesi).
- Integra gateway di pagamento esterni, come PayPal o Stripe, se preferisci.
- Se ne hai bisogno, puoi offrire opzioni di pagamento alternative, come bonifico bancario o contrassegno.
Passaggio 5: sfrutta al massimo le funzionalità e le app di Shopify
Durante il periodo di prova, sentiti libero di esplorare tutti gli strumenti e le funzionalità offerti da Shopify. Alcuni dei più utili sono:
- SEO e marketing: ottimizza le tue pagine e i tuoi prodotti per migliorarne il posizionamento nei motori di ricerca, crea campagne pubblicitarie e configura automazioni di email marketing.
- Integrazione con i social network: collega i tuoi profili su Facebook, Instagram o altre piattaforme per vendere direttamente da loro e accedere a nuovo pubblico.
- Applicazioni di terze parti– Espandi le capacità del tuo negozio con app come Oberlo (dropshipping), Printful (stampa su richiesta), Yotpo (recensioni dei clienti) e molte altre.
Ricorda che questa guida è solo un’introduzione a tutto ciò che puoi ottenere con Shopify. La chiave è imparare strada facendo e adattare la piattaforma alle esigenze specifiche della tua azienda. Buona fortuna per questa nuova avventura!